I dati L'Italia ha 120mila occupati in meno di quelli che pensava La revisione dell'Istat riduce notevolmente l'occupazione, dimezzando la crescita nell'ultimo anno. Ora i dati su lavoro, produttività e pil sono più coerenti Luciano Capone e Riccardo Trezzi 05 SET 2025
Inflazione e occupazione, il piccolo capolavoro della Bce Per anni la politica italiana ha criticato il rialzo dei tassi deciso da Lagarde preannunciando recessione e disoccupazione. Ma la politica monetaria ha funzionato: inflazione giù, pil in crescita e boom del mercato del lavoro Luciano Capone e Riccardo Trezzi 05 LUG 2025
ridurre il deficit Blanchard e la spiacevole aritmetica del debito per Francia e Italia L'economista fa due conti semplici: con gli attuali tassi d'interesse e di crescita, a Parigi serve un avanzo primario dell'1%. Gli stessi calcoli per l'Italia, che ha un costo del debito più alto, significano un avanzo del 4%. Altrimenti il debito non scende Luciano Capone e Riccardo Trezzi 18 LUG 2024
l'analisi Se 500 miliardi vi sembran pochi. La grande abbuffata a debito Dal 2021 l'Italia ha speso o si è impegnata a spendere il 25 per cento del pil tra Pnrr, Superbonus, aiuti contro il caro energia e tagli di tasse. Tra previsioni sbagliate e deficit ampi, Giorgetti deve fare trasparenza sui conti e indicare un percorso credibile di rapido ritorno all'avanzo primario Luciano Capone e Riccardo Trezzi 15 MAR 2024